• seguici su  youtube icon 
  Home/News/News 2024

Premiati i vincitori del concorso di poesia dialettale Vie della memoria - Vittorio Monaco

Si è tenuta il 28 settembre 2019, a Sulmona, la cerimonia di premiazione della X Edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”.
Anche questa edizione del concorso è stata organizzata dal Centro Studi intestato a Vittorio Monaco, di cui quest’anno ricorre il decennale della morte, dalla sezione abruzzese del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL e, per quest’anno, dal Comune di Sulmona.Fra i venti finalisti selezionati la giuria, presieduta da Marcello Teodonio, ha assegnato il primo premio a Enrico Meloni con la poesia “Celo de piommo”, il secondo a Antonio Covino e il terzo a Renzo Fantoni. Il Premio città di Sulmona è stato attribuito a Ireneo Gabriele Recchia, mentre la menzione speciale della giuria a Nicoletta Chiaromonte.Nella sezione download di questo sito è disponibile per il download l'intervento di commemorazione di Vittorio Monaco che il professor Marcello Teodonio ha tenuto nel corso della cerimonia Ne consigliamo la lettura a tutti: a chi ha conosciuto Vittorio ma, soprattutto, ai tanti che non hanno avuto questa fortuna.
Leggi tutto...

Cerimonia di premiazione “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”

Si terrà sabato 28 settembre 2019 dalle ore 10.00 presso l’Auditorium dell’Annunziata a Sulmona, la cerimonia di premiazione della X Edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”. Il premio è organizzato dal Centro Studi intestato a Vittorio Monaco, di cui quest’anno ricorre il decennale della morte, dalla sezione abruzzese del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL e, per quest’anno, dal Comune di Sulmona.
Nel corso della manifestazione saranno premiati i vincitori, selezionati fra i venti finalisti indicati dalla Giuria (qui l’elenco) lo scorso 31 agosto.I lavori saranno aperti dal coordinatore del premio Domenico D’Aurora e proseguiranno con i saluti ai partecipanti del Sindaco di Sulmona Annamaria Casini, del Vice Presidente del Centro Studi Antonio Di Fonso e di Antonio Iovito, Segretario Generale dello Spi Cgil Abruzzo e Molise.Marcello Teodonio, Presidente Giuria del Premio, renderà omaggio alla memoria di Vittorio Monaco con la lettura di brani scelti e coordinerà la cerimonia di premiazione nel corso della quale saranno presentati i testi finalisti, quelli segnalati, i vincitori. La lettura delle motivazioni dei premi è affidata a Nadia Ciampaglia e Stefania Zitella, componenti della Giuria del Premio, mentre Tiziana Di Tonno interpreterà i testi di finalisti e vincitori. La premiazione sarà intervallata da intermezzi musicali del Duo DisCanto e si concluderà alle ore 13.00 con un buffet aperitivo.
Leggi tutto...

Selezionati i finalisti della X Edizione del Premio “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”

Il 31 agosto 2019 la giuria presieduta da Marcello Teodonio ha selezionato i finalisti della decima edizione del Premio “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”, come sempre organizzato dallo SPI-Abruzzo con il Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Sono pervenute poesie da 16 regioni d’Italia che la commissione giudicatrice ritiene, complessivamente, di livello elevato.

A seguire riportiamo l’elenco, in ordine alfabetico, dei 20 finalisti all'interno dei quali sono stati selezionati vincitori e i segnalati, i cui nomi saranno resi noti nel corso della Cerimonia di Premiazione che si svolgerà a Sulmona il 28 settembre prossimo.

 

 

Premio nazionale di poesia in dialetto

Vie della Memoria - Vittorio Monaco Finalisti X Edizione

  1. Bastelli Anna (Bologna)
  2. Borgini Germana (Santarcangelo di Romagna RN)
  3. Canino Angelo (Acri, CS)
  4. Chiaromonte Nicoletta (Roma)
  5. Covino Antonio (Napoli)
  6. D'Orazio Nicolina (Cansano, AQ)
  7. De Felicibus Loredana (Atri Teramo)
  8. Esposito Giuseppina (Nocera Inferiore, Napoli)
  9. Fantoni Renzo (Crevalcore, Bo)
  10. Favaron Lucio (Padova)
  11. Garcea Nicola (Cesena)
  12. Meloni Enrico (Roma)
  13. Merlino Melina (Messina)
  14. Pari Domenico (Gambara, BS)
  15. Recchia Ireneo Gabriele (Pianella, PE)
  16. Rossi Aldo (Reana, UD)
  17. Stella Tommaso (Arielli, CH)
  18. Tranchese Ciro (Pomigliano D'Arco, NA)
  19. Zannoni Brunon (Ferrara)
  20. Zanol Corrado (Caprara, TN)
Leggi tutto...

Due appuntamenti in occasione delle iniziative per il decennale della scomparsa di Vittorio Monaco. (Aggiornamento)

Il 6 settembre a Pacentro si parlerà di libri, copertine e autori della Einaudi che hanno interessato il Vittorio lettore infaticabile. Il giorno dopo a Raiano si terrà un incontro su Monaco intellettuale civile.
L’incontro di Pacentro dal titolo “La biblioteca i Vittorio Monaco. Libri, autori e copertine di un lettore straordinario”, si terrà presso la Villa Comunale “Franco Lattanzio” a partire dalle 17,30. Interverranno Antonio De Capite Mancini del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco e Beatrice Pannozzo dell’agenzia Einaudi.A Raiano il tema sarà “Vittorio Monaco, un intellettuale in politica”. L’iniziativa si terrà presso l’ex scuola elementare in via tratturo, sempre a partire dalle 17,30. L’incontro sarà vedrà presieduto da Antonio Di Fonso dl Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Animeranno il dibattito il Sindaco di Raiano Marco Moca, Mario Setta, Giovanni Ruscitti, Antonio Carrara e Bruno di Bartolo.

 Aggiornamento 06.09.2019. Per motivi organizzativi l'incontro su “La biblioteca i Vittorio Monaco. Libri, autori e copertine di un lettore straordinario” si terrà giovedì 12 settembre, sempre presso la Villa Comunale di Pacentro alle ore 17,30. In caso di pioggia l'incontro si terrà presso Palazzo Tonno (Ufficio informazioni Parco Nazionale della Maiella).

 

Pacentro 12 9 2019 Raianao 7 9 2019

 

Leggi tutto...

Dalla parte del Torto

Sabato 10 agosto, alle ore 18,00, presso il Castello Cantelmo-Caldora di Pacentro, inauguriamo la mostra fotografica del nostro amico Arpino Gerosolimo "Dalla parte del Torto". L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il laboratorio d'arte MAW di Sulmona e il Comune di Pacentro. La cerimonia di inaugurazione sarà aperta dai saluti del Sindaco di Pacentro Guido Angelilli; seguiranno gli interventi di Italia Gualtieri, Curatrice Spazio MAW; di Gianfranco Di Piero del Centro studi e ricerche Vittorio Monaco e di Arpino Gerosolimo, autore delle fotografie esposte.

La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre 2019 presso il Castello Cantelmo-Caldora in Largo del Castello a Pacentro. Leggi tutto...

L’officina poetica di Vittorio Monaco

A dieci anni dalla sua scomparsa, forse Vittorio Monaco è ricordato principalmente come poeta e, certamente, i versi poetici sono stati uno dei suoi mezzi di espressione prediletti.
Venerdì 9 agosto 2019, in conversazione con Andrea Giampietro, poeta e critico letterario e Antonio de Capite Mancini, del Centro Studi Vittorio Monaco, proveremo a ricostruire il “dietro le quinte” delle tensioni, delle necessità, delle ambizioni che hanno spinto Vittorio, citando un suo verso, “a cercare parole”.
L’incontro si inserisce nella serie di iniziative che Il nostro Centro Studi ha organizzato in occasione del decennale della scomparsa di Vittorio ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Pescocostanzo dove si svolgerà la manifestazione.
L’appuntamento è alle ore 17,30 presso il Giardino di Palazzo Fanzago. Leggi tutto...