• seguici su  youtube icon 
  Home/News/News 2022

News 2022

Dopo i due anni di interruzione a causa della pandemia, il Centro studi e ricerche "Vittorio Monaco", in collaborazione con l'associazione culturale Pietro de Stephanis di Pettorano sul Gizio, ripropone l’appuntamento di fine anno con la poesia di Vittorio Monaco. L'iniziativa si terrà il 27 dicembre 2022, a partire dalle…
Sarà presentata venerdì 9 dicembre alle ore 17 e 30 a Sulmona nella Cantina di Rocco - viale Togliatti, 2, il nuovo numero della rivista del Centro studi e ricerche Vittorio Monaco “Nuovi tempi- Cronaca e storia”. Nella sezione contemporaneo una intervista allo storico Emanuele Felice e un articolo sull'Europa di…
Nel suo I paesi Invisibili l'antropologa Anna Rizzo fa un racconto arrabbiato e sincero dei paesi italiani che, al di là del marketing, restano posti difficili da capire e da vivere, dai quali molti fuggono e alcuni, con fatica, ritornano. Nel libro Anna Rizzo ci mostra quello che non tutti…
Carlo Vitucci, Roma, classe 1967. Ingegnere delle telecomunicazioni, dal 2012 vive in Svezia, a Stoccolma. Accanto a numerose pubblicazioni scientifiche e brevetti, la passione per la scrittura lo porta all’esordio nel 2019, con Homo Novus. Nel 2020 esce la sua seconda opera, Come parole crociate, con cui partecipa al premio…
In un’epoca in cui sembrerebbe che l’informazione debba essere sempre più veloce e, soprattutto, sintetica, il nostro Centro Studi vuole andare controcorrente e scommette su una iniziativa editoriale tradizionale. Siamo convinti che sia assolutamente necessario, per i tanti che come noi avvertono l’urgenza di superare le modalità narrative della realtà…
Sabato 12 marzo 2022, alle ore 17.00, presso la Grancia dei Celestini in Corso Ovidio a Sulmona, Il Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco ospita Fabrizio Galadini, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che presenterà il suo nuovo libro Le tre velocità. Percorsi del terremoto in Abruzzo, Aleph…