• seguici su  youtube icon 
  Home/News/News 2019

News 2019

Il Centro studi e ricerche "Vittorio Monaco", in collaborazione con l'associazione culturale Pietro de Stephanis di Pettorano sul Gizio, ripropone per il terzo anno consecutivo l'appuntamento di fine anno con le parole della produzione poetica di Vittorio Monaco. L'iniziativa si terrà il 27 dicembre, a partire dalle ore 17,30 al Castello…

Galleria immagini

Il Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco ha organizzato per martedì 3 dicembre 2019 una serata madrigalistica che prevede l’esecuzione di un madrigale composto da Valter Matticoli sulla poesia di Vittorio Monaco Il vento della vita.Dopo i saluti del Presidente del Centro Studi Bruno Di Bartolo, Valter Matticoli, musicologo e…

Galleria immagini

La scelta di ripubblicare il libro Capetiémpe. Capodanni in Abruzzo rientra nell’ambito delle iniziative che il Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco ha intrapreso in occasione del decennale della scomparsa di Vittorio. La pubblicazione si inserisce nelle attività editoriali promosse dalla nostra associazione e finalizzate a far conoscere a un…

Galleria immagini

Si è tenuta il 28 settembre 2019, a Sulmona, la cerimonia di premiazione della X Edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”. Anche questa edizione del concorso è stata organizzata dal Centro Studi intestato a Vittorio Monaco, di cui quest’anno ricorre il decennale della morte,…
Il 6 settembre a Pacentro si parlerà di libri, copertine e autori della Einaudi che hanno interessato il Vittorio lettore infaticabile. Il giorno dopo a Raiano si terrà un incontro su Monaco intellettuale civile. L’incontro di Pacentro dal titolo “La biblioteca i Vittorio Monaco. Libri, autori e copertine di un…

Galleria immagini

Sabato 10 agosto, alle ore 18,00, presso il Castello Cantelmo-Caldora di Pacentro, inauguriamo la mostra fotografica del nostro amico Arpino Gerosolimo "Dalla parte del Torto". L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il laboratorio d'arte MAW di Sulmona e il Comune di Pacentro. La cerimonia di inaugurazione sarà aperta dai saluti…
A dieci anni dalla sua scomparsa, forse Vittorio Monaco è ricordato principalmente come poeta e, certamente, i versi poetici sono stati uno dei suoi mezzi di espressione prediletti.Venerdì 9 agosto 2019, in conversazione con Andrea Giampietro, poeta e critico letterario e Antonio de Capite Mancini, del Centro Studi Vittorio Monaco, proveremo…
A dieci anni dalla sua scomparsa, forse Vittorio Monaco è ricordato principalmente come poeta e, certamente, i versi poetici sono stati uno dei suoi mezzi di espressione prediletti.Venerdì 9 agosto 2019, in conversazione con Andrea Giampietro, poeta e critico letterario e Antonio de Capite Mancini, del Centro Studi Vittorio MOnaco, proveremo…
Mercoledì 26 giugno 2019 alle ore 17,30, in prima convocazione, e alle ore 18,30 in seconda convocazione, presso la sala blu della Camerata Musicale di Sulmona, vico Sardi,9 si terrà l’assemblea annuale dei soci del Centro Studi e Ricerche “V. Monaco”, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:…
Chi volesse sostenere il Centro Studi e Ricerche “Vittorio Monaco” può farlo in diversi modi: richiedendo l’iscrizione ai componenti del Direttivo in occasione dei periodici eventi che il Centro Studi organizza; versando la quota associativa tramite bonifico bancario. Sono previste due tipologie di soci: ordinario e sostenitore e due diverse…
Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 17,00, presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Sulmona in viale Sant'Antonio 30, si terrà la presentazione del libro "La zia Irene e l'anarchico Tresca" (SeVenerdì 31 maggio 2019 alle ore 17,00, presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Sulmona in viale…
Nuovo #Libericontro organizzato dal nostro Centro Studi. Davide Cacchioni ci parlerà di Dolcezza e potere. Un invito alla riscoperta del classico Storia dello Zucchero di Sidney W. Mintz.L'appuntamento è per mercoledì 29 maggio 2019, alle ore 17.30, presso il Gran Caffè letterario, in piazza xx settembre a Sulmona.
Nell'ambito dei #Liberincontri", il 22 maggio alle 17.30, il Presidente del Tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto parlerà di Tecnologia e libertà nelle parole del diritto partendo da saggi di Noam Chomsky e Giuseppe Capograssi. L'appuntamento è presso la Grancia dei Celestini - B&B Donatelli, in Corso Ovidio 13 a Sulmona
Due giornate di formazione con uno dei più grandi studiosi di lingua italiana, il prof. Luca Serianni, accademico della Crusca e dei Lincei, autore del documento ministeriale che porta il suo nome con il quale vengono dettate alla scuola italiana le nuove linee guida per la prima prova scritta degli esami…
A dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Monaco il Centro Studi a lui dedicato lo ha voluto ricordare con una bottiglia di vino particolare di Montepulciano d’Abruzzo, riserva 2012, della cantina Pietrantonj, da sempre garanzia di qualità. Il vino ha il nome di uno dei libri più importanti scritti da…
Nell'ambito de #Liberincontri", il 23 aprile alle 18.00, presso la Comunità montana peligna, Mariachiara Guerra presenta "L'età dei muri. Breve storia del nostro tempo" di Carlo Greppi.Da Varsavia a Berlino, dal Mar dei Caraibi alle spiagge della Normandia, per finire a oggi, al confine tra Messico e Stati Uniti e…
Si presenterà mercoledì 17 aprile, alle ore 18,00, Capetièmpe, il vino che vuole ricordare Vittorio Monaco riprendendo il titolo di uno dei suoi libri dedicati ai capodanni contadini. Il quattro settembre saranno trascorsi dieci anni dalla morte di Vittorio e il nostro Centro Studi ha pensato dedicargli un vino speciale,…

Galleria immagini

Giovedì 11 Aprile, nell’ ambito del Percorso seminariale di studi “Per una sintassi della mente: lingua, linguaggi e codici nella società complessa”, il Liceo Fermi, in collaborazione col Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco, ospiterà presso l’aula Magna il prof. Mario Pireddu. A partire dalle 15,30 si parlerà di Cittadinanza…
Mercoledì 27 marzo 2019, alle 15:30, presso l’aula magna del liceo Scientifico “Fermi”, ci sarà il terzo incontro del Percorso di studi “Lingua, linguaggi e codici nella società complessa”, organizzato dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco e dal Liceo Scientifico Fermi. Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, ci parlerà…
Si parlerà di parchi e sviluppo economico nel "Liberincontro" di mercoledì 13 marzo alle ore 18.00 presso il Gran Caffè letterario di Sulmona. Interviene Lina M. Calandra, autrice della ricerca territoriale denominata "Il territorio dei miei sogni", condotta dall'Università dell'Aquila. La ricerca percorre una "strada innovativa" per la redazione del Piano…
Giovedì pomeriggio, 28 febbraio, alle ore 15,30, sarà a Sulmona Michele Cortelazzo, uno dei più grandi linguisti italiani, professore ordinario a Padova.Esperto della lingua dei politici, ha svolto studi approfonditi sui messaggi dei Presidenti della Repubblica. Di recente pubblicazione i suoi articoli sulla lingua dei nuovi politici.L'incontro con il professor…
A partire dal 23 di Gennaio prenderà avvio, prolungandosi fino al 10 Maggio 2019, promosso ed organizzato dal Liceo Scientifico “Fermi” e dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco, un percorso di studi che conta la presenza di cinque illustri e prestigiosi esperti di linguistica e di comunicazione, sulla tematica…
Permanenze è la mostra di Andrea Padovani che è stata allestita nella rotonda di San Francesco della Scarpa a Sulmona. Le opere ripercorrono attraverso le locandine e i manifesti le iniziative del Centro studi degli ultimi anni, in una sintesi tematica e grafica della proposta culturale che ha caratterizzato la…

Galleria immagini