Il Comune di Pettorano sul Gizio ha promosso una serie di iniziative per ricordare Vittorio Monaco a cinque anni dalla sua scomparsa. Le manifestazioni hanno avuto inizio il 9 agosto 2014 con la presentazione del volume “Scritti sulla cultura e le tradizioni popolari abruzzesi” da parte dell’antropologo Emiliano Giancristofaro e della sociologa Eide Spedicato. La pubblicazione, promossa dal Comune di Pettorano sul Gizio in collaborazione con il Centro studi e ricerche “Vittorio Monaco”, è stata curata dall’assessore alla cultura di Pettorano sul Gizio Pasquale Orsini ed edita in formato graficamente elegante dalla casa editrice Textus. L’opera è un prezioso aiuto per comprendere meglio la figura di Vittorio Monaco e la sua poliedricità espressiva, poiché è una raccolta organica dei tanti scritti pubblicati in ordine sparso dallo stesso sul tema della cultura e delle tradizioni popolari, presente in gran parte della sua produzione intellettuale.
Alla presentazione del volume ha fatto seguito un emozionante recital di poesie dell’attore Pietro Faiella che, nella piazza antistante il castello Cantelmo, ha letto alcune poesie di Vittorio Monaco, alternando quelle scritte in dialetto pettoranese con quelle in lingua, secondo una intelligente sequenza scandita dalla bella traduzione dal latino di “Ceice e Alcione” dalle “Metamorfosi” di Ovidio.
Leggi tutto...