• seguici su  youtube icon 
  Home/News/News 2024/Visualizza articoli per tag: Marcello Bonitatibus

11-5-2016-Crisi del libro e strategie didattiche

Mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 17, presso l'aula magna del liceo scientifico Enrico Fermi, il Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco" ha organizzato una conferenza sul tema: "Crisi del libro e strategie didattiche". Alla conferenza, che si inserisce nell''ambito della collaborazione instaurata fra il Centro Studi e il Polo scientifico e tecnologico di Sulmona, sono intervenuti Roberto Maragliano dell'Università degli studi di Roma Tre e Filomena Monaco docente del Liceo Fermi di Sulmona. Massimo Di Paolo, dirigente del Polo scientifico e tecnologico, ha portato i saluti della scuola ospitante. Il dibattito è stato coordinato da Bruno Di Bartolo, presidente del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Leggi tutto...

7-05-2016-L'Unione Europea e le migrazioni

Sabato 7 maggio, ore 17,30 presso la Sala conferenze della Comunità Montana, una nuova iniziativa del Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco". Si è parlato di Unione Europea, tra prospettive di cambiamento e ritorni al passato con Mario Campli, già consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Ha introdotto Marcello Bonitatibus del Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco".

 

Leggi tutto...

L'Unione Europea e le migrazioni

Sabato 7 maggio, ore 17,30 presso la Sala conferenze della Comunità Montana, una nuova iniziativa del Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco". Si parlerà di Unione Europea, tra prospettive di cambiamento e ritorni al passato con Mario Campli, già consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Introduce Marcello Bonitatibus del Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco".

 

Leggi tutto...

Crisi del libro e strategie didattiche

Mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 17, presso l'aula magna del liceo scientifico Enrico Fermi, il Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco" organizza una conferenza sul tema: "Crisi del libro e strategie didattiche". Alla conferenza, che si inserisce nell''ambito della collaborazione instaurata fra il Centro Studi e il Polo scientifico e tecnologico di Sulmona, interverrano Roberto Maragliano dell'Università degli studi di Roma Tre e Filomena Monaco docente del Liceo Fermi di Sulmona. Massimo Di Paolo, dirigente del Polo scientifico e tecnologico, porterà i saluti della scuola ospitante. Coordinerà il dibattito Bruno Di Bartolo presidente del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Vi aspettiamo. Leggi tutto...