• seguici su  youtube icon 
  Home/News/News 2024/Visualizza articoli per tag: Filomena Monaco

25-05-201. #Liberincontri. Filomena Monaco

Nel #Liberincontro di mercoledì 25 maggio 2016, Filomena Monaco, commentando liberamente il libro di Massimo Recalcati, L'ora di lezione (Einaudi), ha parlato della splendida arte di sedurre al gusto di apprendere. Quale scuola riuscirà mai ad essere degna della sua aspirazione ad educare senza favorire l'incontro quotidiano con insegnanti animati da una passione vera, capace di coltivare vocazioni, amore per il sapere, disposizione a vivere con spirito critico? Una domanda alla quale si è cercato di rispondere insieme ai tanti insegnati che hanno anmato il dibattito.

La scheda del libro

 

Leggi tutto...

#Liberincontri. Filomena Monaco

Nel #Liberincontro di mercoledì 25 maggio 2016, ore 17,30, sempre presso la Sala Azzurra della Camerata Sulmonese, Filomena Monaco, commentando liberamente il libro di Massimo Recalcati, L'ora di lezione (Einaudi), ci parlerà della splendida arte di sedurre al gusto di apprendere. Quale scuola riuscirà mai ad essere degna della sua aspirazione ad educare senza favorire l'incontro quotidiano con insegnanti animati da una passione vera, capace di coltivare vocazioni, amore per il sapere, disposizione a vivere con spirito critico? Una domanda alla quale si cercherà di rispondere insieme. Vi aspettiamo.

La scheda del libro

 

Leggi tutto...

11-5-2016-Crisi del libro e strategie didattiche

Mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 17, presso l'aula magna del liceo scientifico Enrico Fermi, il Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco" ha organizzato una conferenza sul tema: "Crisi del libro e strategie didattiche". Alla conferenza, che si inserisce nell''ambito della collaborazione instaurata fra il Centro Studi e il Polo scientifico e tecnologico di Sulmona, sono intervenuti Roberto Maragliano dell'Università degli studi di Roma Tre e Filomena Monaco docente del Liceo Fermi di Sulmona. Massimo Di Paolo, dirigente del Polo scientifico e tecnologico, ha portato i saluti della scuola ospitante. Il dibattito è stato coordinato da Bruno Di Bartolo, presidente del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Leggi tutto...

Crisi del libro e strategie didattiche

Mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 17, presso l'aula magna del liceo scientifico Enrico Fermi, il Centro Studi e Ricerche "Vittorio Monaco" organizza una conferenza sul tema: "Crisi del libro e strategie didattiche". Alla conferenza, che si inserisce nell''ambito della collaborazione instaurata fra il Centro Studi e il Polo scientifico e tecnologico di Sulmona, interverrano Roberto Maragliano dell'Università degli studi di Roma Tre e Filomena Monaco docente del Liceo Fermi di Sulmona. Massimo Di Paolo, dirigente del Polo scientifico e tecnologico, porterà i saluti della scuola ospitante. Coordinerà il dibattito Bruno Di Bartolo presidente del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Vi aspettiamo. Leggi tutto...