Il 24 marzo 1976 i militari prendevano il potere in Argentina. Trentamila giovani oppositori del regime vennero sequestrati e torturati, molti gettati in mare ancora vivi con i famigerati "voli della morte". Le madri dei desaparecidos argentini sono un movimento riconosciuto in tutto il mondo, legato alla memoria dei figli e alla richiesta di giustizia. Come però queste donne, da casalinghe prive di istruzione, siano riuscite, appropriandosi della forza storica e sociale della maternità, a diventare un riferimento nell'attuale crisi della politica, è un racconto tutto da fare.
Sono questi i temi trattati nel volume di Daniela Padoan Le pazze. Un incontro con le madri di Plaza de Mayo, Bompiani, 2005, dal quale partirà Riccardo Verrocchi, ospite del prossimo #liberoincontro organizzato dal nostro Centro Studi.
L’appuntamento è per mercoledì 31 ottobre 2018, alle ore 17,30 presso il Gran caffè letterario di Sulmona.