• seguici su  youtube icon 
  Home/Premio "Vie della memoria - Vittorio Monaco"/2019 - X Edizione/Tanti i concorrenti alla X Edizione del Premio "Vie della memoria-Vittorio Monaco"

Tanti i concorrenti alla X Edizione del Premio "Vie della memoria-Vittorio Monaco"

Il 15 luglio sono scaduti i termini per la partecipazione alla X Edizione del Premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria - Vittorio Monaco”, promosso dallo SPI-CGIL Abruzzo e organizzato insieme al Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco.

A quella data abbiamo registrato di nuovo una ottima partecipazione di autori provenienti da tutta l'Italia, a riprova del prestigio e dell'autorevolezza che il Premio ha conquistato in campo nazionale. Ben 45 poeti, provenienti da 16 regioni d'Italia, hanno inviato i loro lavori che il 31 agosto saranno analizzati dalla qualificata giuria del Premio, presieduta dal professor Marcello Teodonio, per la selezione dei finalisti tra i quali, in seguito, saranno scelti vincitori e premiati.I nomi dei finalisti saranno resi noti ai primi di settembre, mentre i nomi dei vincitori saranno comunicati nel corso della Cerimonia di premiazione che si svolgerà il 28 settembre 2019, alle ore 10,00 presso il Teatro Comunale “Maria Caniglia“ di Sulmona.Quest'anno ricorre il decimo anniversario della prematura scomparsa di Vittorio Monaco e, anche per questo, la decima edizione del Premio è dedicato lui che ne fu uno dei promotori che, con le sue poesie, ne ha ispirato l’istituzione e ne fu uno dei promotori.

Di seguito il numero di poeti che hanno inviato i loro componimenti per dialetto regionale utilizzato.

  • Campania n. 4
  • Lombardia n. 3
  • Trentino Alto Adige n. 1
  • Marche n. 1
  • Abruzzo n. 11
  • Lazio n. 4
  • Emilia Romagna n. 5
  • Sicilia n. 4
  • Friuli Venezia Giulia n. 2
  • Calabria n. 3
  • Basilicata n. 1
  • Puglia n. 2
  • Molise n. 1
  • Veneto n. 1
  • Piemonte n.1
  • Toscana n. 1