• seguici su  youtube icon 
  Home/Premio "Vie della memoria - Vittorio Monaco"/2018 - IX Edizione/Premio "Vie della Memoria". La cerimonia di premiazione.

Premio "Vie della Memoria". La cerimonia di premiazione.

Si terrà a Raiano (AQ), sabato 29 settembre a partire dalle ore 10,00, presso la sala conferenze dell’ex convento degli Zoccolanti, la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio nazionale di Poesia in Dialetto "VIE DELLA MEMORIA - VITTORIO MONACO", come sempre organizzato dal nostro Centro Studi e dallo SPI-CGIL Abruzzo e, quest’anno, in collaborazione con il Comune di Raiano.
La giuria del Premio, presieduta dal professor Marcello Teodonio, ha selezionato i finalisti i fra i 44 partecipanti provenienti da 13 regioni, dal Trentino alla Calabria, lo scorso 31 agosto.
Quest’anno il premio è dedicato alla memoria di Ottaviano Giannangeli, uno dei più illustri poeti dialettali abruzzesi e presidente onorario del nostro Centro studi intitolato a Vittorio Monaco al quale Giannangeli era particolarmente legato.
La manifestazione sarà aperta da Domenico D’Aurora, coordinatore del Premio per il Centro Studi, dai saluti del Sindaco di Raiano Marco Moca, del segretario generale dello SPI CGIL Abruzzo Antonio Iovito, del presidente del Centro studi Bruno Di Bartolo e da un omaggio a Ottaviano Giannageli con Stefania Zitella che leggerà alcuni brani scelti dalla imponente produzione del poeta raianese. A seguire è prevista la presentazione del volume “Versi Diversi” edito dal Centro studi, nel quale sono raccolte alcune poesie di quattro autori che hanno partecipato alle passate edizioni del Premio.
La cerimonia di premiazione sarà coordinata da Marcello Teodonio al quale è affidata la presentazione dei testi finalisti, di quelli segnalati e dei vincitori, che saranno letti in dialetto dai rispettivi autori e, in italiano, da Tiziana Di Tonno. Il vice presidente del Centro studi, Marco Del Prete, leggerà le motivazioni formulate dalle giuria. Nel corso della cerimonia sono previsti intermezzi musicali curati dalla professoressa Melina Di Cesare, una delle componenti del quartetto “PianoPiano”.
Dopo il buffet che concluderà la manifestazione è prevista una escursione guidata per in paese.


Di seguito l’elenco dei finalisti.
ASSETTA PROIETTO PIETRO, Silvi Marina, Teramo
BASTELLI ANNA, Bologna
BORGINI GERMANA, Santarcangelo di Romagna, Rimini
BONTEMPI RINA, Ancona
CANINO ANGELO, Acri, Cosenza
COVINO ANTONIO, Napoli
D'ARCANGELO MARIO, Casalincontrada, Chieti
FANTONI RENZO, Crevalcore, Bologna
GARCEA NICOLA, Cesena, Forli-Cesena
GIZZI GIOVANNA, Sulmona, L'Aquila
GRECO GIUSEPPE, Parabita, Lecce
LITTERA ATTILIO, San Severo, Foggia
MORETTI RINO, Chieti
PARI DOMENICO, Gambara, Brescia
RECCHIA IRENEO GABRIELE, Catignano, Pescara
RUSCITTI ANNAGRAZIA, Raiano, L'Aquila
STELLA TOMMASO, Arielli, Chieti
TAVERNA EGLE, Gorizia
ZANNONI BRUNO, Ferrara
ZANOL CORRADO, Capriana, Trento