Stampa questa pagina

Premiati i vincitori del concorso nazionale di poesia in dialetto “Vie della memoria - Vittorio Monaco”

Lunedì, 28 Settembre 2020

Si è tenuta il 26 settembre 2020, a Pescosansonesco (PE), la cerimonia di premiazione della XI Edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria-Vittorio Monaco”.

Come sempre la manifestazione è stata organizzata dal Centro Studi intestato a Vittorio Monaco, dalla sezione abruzzese del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL e, per quest’anno, dal Comune di Pescosansonesco, paese natale del poeta Alfredo Luciani.

Per l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, la cerimonia di premiazione si è svolta nel pieno rispetto delle norme sanitarie previste dalla normativa ma è stata ridimensionata in quanto il previsto convegno sull’opera del poeta Alfredo Luciani è stato rinviato alla primavera 2021.

Questa la classifica e i premi assegnati ai dieci finalisti selezionati dalla giuria presieduta da Marcello Teodonio:

1° classificato Francesco Indrigo da San Vito al Tagliamento (Pordenone) con la poesia "Olmis";
2° classificato Aldo Rossi da Reana del Rojale (Udine), con la poesia "Zuase";
3° classificato ex equo Renzo Fantoni da Crevalcore (Bologna) con la poesia "L' aradura" e Enrico Meloni da Roma con la poesia " lo vedi Kinghe".
 
Il Premio Città di Pescosansonesco è stato assegnato a Ireneo Gabriele Recchia da Catignano (PE) con la poesia "San Giuvanne".
Menzione speciale della giuria a Valerio Cascini da Torino per la poesia (Luna Pacciaredda).
Inoltre sono stati segnalati: Corrado Zanol, Capriana (Trento); Domenico Pari, Gambara (Brescia); Ave Govi, Reggio Emilia; Egle Taverna, Gorizia.

Cliccare qui per scaricare, in formato PDF, le motivazioni per le quali la giuria ha assegnato i premi.