Stampa questa pagina

Assemblea degli iscritti: bilanci e proposte

Venerdì, 24 Giugno 2016
Si è chiusa la stagione delle attività del Centro studi e ricerche Vittorio Monaco con l’approvazione del bilancio e l’incontro con gli iscritti, nel corso dell’assemblea che si è tenuta nella Sala azzurra della Camerata musicale di Sulmona. Alla presenza di nuovi e vecchi iscritti e del direttivo dell’Associazione, il presidente Bruno Di Bartolo ha relazionato sulle attività svolte nel corso della stagione, “numerose e significative per la qualità dei temi affrontati e il pregio degli intervenuti”. Le iniziative “hanno richiesto senza dubbio un ulteriore contributo in termini di idee e disponibilità da parte del direttivo e di quanti hanno collaborato alla loro realizzazione. Ma è stato un momento di crescita che ci ha permesso di raggiungere un risultato importante: continuare a promuovere la cultura a Sulmona e nel suo territorio in quella direzione che il Centro studi Vittorio Monaco ha tracciato sin dalla sua costituzione”. Conferenze, dibattiti, Liberincontri, il premio di poesia “Vie della memoria”, organizzato quest’ultimo in collaborazione con la Cgil: sono alcune delle iniziative che si sono alternate dallo scorso settembre a oggi, catturando interesse, attenzione e annoverando un nucleo sempre più assiduo di partecipanti. “Nel prossimo anno vogliamo continuare su questa linea. Incrementando il rapporto con il mondo della scuola e delle associazioni”. Decisiva sarà anche la scelta di aprire una nuova fase dell’Associazione rivolta a favorire lo studio, la ricerca e l’elaborazione teorica. Un contributo vivace di proposte, spunti e suggerimenti è venuto nel corso del dibattito dall’assemblea dei soci, molti dei quali saranno ripresi nella prossima stagione. Infine sarà presto aperta una nuova sede del Centro studi, situata in corso Ovidio a Sulmona, che potrà diventare un punto di riferimento dinamico per gli iscritti, i simpatizzanti e quanti vorranno contribuire alla crescita della nostra Associazione.