Il 15 luglio sono scaduti i termini per l'iscrizione alla XII Edizione del Premio Nazionale di Poesia in Dialetto VIE DELLA MEMORIA – VITTORIO MONACO, promosso dallo SPI Abruzzo e Molise edal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. La partecipazione alla edizione del 2023, la prima dopo ilCOVID, è stata straordinaria a riprova del prestigio che il Concorso ha saputo conquistare a livellonazionale. Hanno partecipato 100 autrici ed autori da 17 Regioni d'Italia, con 355 poesie, in unagrandissima varietà di dialetti e lingue locali. Ci sono alcuni fra i più importanti nomi della poesia indialetto dello scenario nazionale ma anche tantissime persone anziane che aderendo allo spirito delPremio hanno scelto la poesia in dialetto come “via della memoria” per raccontare la loro esperienza divita e trattare di temi sociali che ruotano intorno al lavoro. Ora i componimenti saranno sottoposti informa anonima alla giuria, la quale sarà chiamata a selezionare i 20 finalisti e poi fra questi i vincitori e i premiati. I risultati saranno resi noti nella Cerimonia di Premiazione che si terrà il 30 settembre a COLLEDARA (Te) in onore del poeta Fedele Romani, in collaborazione con l'AmministrazioneComunale.